1) Nel bando, quando è indicato il numero di battute, sono da considerarsi spazi inclusi o esclusi?
Il numero di battute è da intendersi "spazi inclusi".
2) Le tavole di sintesi devono avere un orientamento verticale o orizzontale?
È preferibile l'impostazione verticale.
3) Gli elaborati grafici richiesti dovranno essere consegnati a mano già stampati?
L'invio di tutti i documenti richiesti dal bando (compresi quelli grafici) deve avvenire solo in via telematica all'indirizzo e-mail premio@paesaggiotoscana.it. La copia cartacea è richiesta solo se l'opera in questione è uno scritto (libro, testo scientifico, ecc.).
4) Le immagini, oltre al pdf, possono avere altri formati?
No. Il dossier di candidatura deve essere inviato in formato Pdf/A, creato mantenendo le funzionalità di modifica.
5) È possibile utilizzare una cartella di scambio per inviare il materiale?
No. I dossier di candidatura devono pervenire alla segreteria organizzativa via e-mail, all’indirizzo premio@paesaggiotoscana.it
6) Gli elaborati devono essere firmati digitalmente?
7) Quali sono le dimensioni massime dei file di candidatura?
I video devono avere un limite di 15 MB, tuttavia, poiché la capienza massima della casella di posta elettronica è di 20 MB, è possibile allegare e spedire l’eventuale video con una e-mail dedicata e separata da quella con cui si trasmettono gli altri documenti per la candidatura (specificando chiaramente che trattasi di materiale video relativo alla candidatura x).
8) È possibile inserire nella relazione di presentazione della candidatura collegamenti ipertestuali per rimandare a delle pagine internet che meglio illustrano quanto descritto nel testo?
No.